In questo ambiente potete Editare, Creare il vostro USER DRUM SET.
Premete il tastino DRUM SET per accedere al menu.
Premendo EDIT si accede al menu di editing User Drumset.
Se nello style corrente è selezionato un drumset, quest’ultimo sarà il drumset di default che verrà editato.
Con i tasti START, ARRANGE FILL BREAK si potranno ascoltare le modifiche in tempo reale
dello User Drumset.
Pagina di EDIT
Selezione del Drumset da editare. Si accede premendo la casella Drumset.
Target Drumset, ovvero la locazione dove verrà salvato il drumset editato
Si accede dalla casella SAVE TO.
Tramite tastiera o premendo il box Key ed agendo con il Dial si seleziona la nota del drumset da modificare.
Premendo Group si apre il pop up di scelta del gruppo di strumenti da assegnare alla nota Key.
In fondo al pop up Group, ci sono gli eventuali drumsets MS2 creati dal Sample Edit.
Premendo il box Instrument si accede al pop up di scelta dello strumento appartenente al gruppo selezionato, da sostituire alla nota Key che si stà editando.
Si possono modificare i valori di Volume, Riverbero, Pan, Coarse Tune (semitoni) e Fine Tune (cents.) alla nota editata.
I tasti Original e Default ripristinano la situazione di editing Iniziale e di Default dei parametri.
Con il Tasto Save si può salvare lo User drumset editato. Con Save As si può modificarne il nome.