Registration

Con il termine Registration si intende il salvataggio della configurazione di molti parametri dello strumento. In pratica tutte le impostazioni generali dello strumento, quelle relative agli Styles ai suoni, le impostazioni dei 2 ingressi microfonici gli effetti e le impostazioni Midi, possono essere salvate in una Registration. In questo modo l'utente può preparare e salvare delle configurazioni a seconda della tipologia di spettacolo.

Lo strumento mette a disposizione 4 banchi su ciascuno dei quali l'utente può salvare fino 1024 Registrations. Per caricarle basta premere il tasto REGISTR. posto nel pannello frontale dello strumento. Dalla seguente schermata che apparirà nel display basterà selezionare uno dei 4 banchi disponibili e la Registration desiderata utilizzando il Touch Screen. Oppure si potrà anche selezionare il Numeric Pad e digitare il numero di locazione corrispondente alla Registration da caricare.

Per salvare la Registration è sufficiente premere il tasto Save dal pannello e selezionare REGISTRATION dalla finestra di dialogo che appare.

A questo punto si potrà salvare la Registration su se stessa, scegliendo il comando SAVE, o abbandonare l'operazione scegliendo CANCEL, oppure, si potrà scegliere SAVE AS per richiamare una tastiera alfanumerica virtuale che consente di assegnare un nome alla Registration differente da quello attuale. La locazione di destinazione della nuova Registration sarà assegnato automaticamente in successione progressiva.

Quando una Registration viene richiamata è inoltre possibile filtrare alcuni parametri in essa contenuti affinche' non vadano ad inficiare sul resto delle impostazioni dello strumento. Questo filtro è attivo solo in modalita' di caricamento e non in salvataggio. Per impostare questo filtro bisogna premere dal pannello il tasto MENU e selezionare dal display la funzione REGISTRATION SETUP .

Nel caso di salvataggio immagini ( Jpg, PNG ) o Pdf, queste andranno selezionate prima di personalizzare la registration, ed il SD9 visualizzera' cosi':

 

Esempio:
Da MEDIA, selezionare l'immagine (o Pdf), accedere al menu STYLE e personalizzare il ritmo, premere il tastino REGISTRATION, e salvare la propria Registration.

Nel caso sia necessario memorizzare dei file audio o midi all'interno della Registration, procedere come segue:

1. Selezionare il file:

2. Premere SAVE e selezionare REGISTRATION.

3.Confermare con un nome (Save As).

4. Esempio "MP3 to reg". Terminare premendo ENTER

5. Richiamare il file dalla sez. REGISTRATION.

 

Info: Per mettere subito in esecuzione un file del player in Registration, attivare la modalità "Player Autoplay" nella sezione REGS.SET UP/PLAY MODE.

 

Registration con Style e Testo

Possiamo realizzare una Registration contenente uno style e un documento di testo (.Txt)
Per prima cosa dobbiamo avere all'interno della memoria di SD 9 un TXT (puo' contenere  lyric o informazioni di testo qualsiasi) ( Es. prova.txt)

 

Ora selezioniamo lo style che vogliamo memorizzare nella Registration con il txt desiderato.(Es Swing Pop).

 

Premiamo nuovamente il tasto STYLE per entrare nella modalita' MEDIA e scegliere il Txt che desideriamo

 

Una volta selezionato premiamo ENTER per visualizzare il TXT.

 

A questo punto premiamo il tastino REGISTRATION ( il testo verra' nascosto) Premiamo il tastino LYRICS per far comparire nuovamente il TXT. Premiamo ora il tastino SAVE

 

per memorizzare con un nome a nostro piacere

 

per memorizzare la nuova REGISTRATION.

 

Voices on Registration


Nell’ambiente Registration premendo il nuovo bottone [Voice Select] vengono visualizzate 5 caselle.


Nella prima casella c’è il timbro corrente selezionato; nelle altre 4 caselle si possono assegnare delle voci (tenendo premuta la casella come già avviene per la funzione Voice&Vari.
La condizione di queste 5 Voci può essere salvata nella Registration stessa.

Playbox

 

L'ambiente Playbox permette all'utente di avere dal menu Registration la possibilità di accedere a 4 Cartelle dove poter richiamare i file di player ( Midi Mp3 wave ) piu' utilizzati nella performance. Questo eviterà di uscire ed entrare da Menu differenti ( quali Player e Registration) ed avere a portata di mano i vostri files più importanti
Premendo il Tab PLAYBOX il display mostra quanto segue

 

Come si noterà nella cartella PLAYBOX 1 troviamo dei file che abbiamo precedentemente importato tramite il menu disk dove si trova la cartella PLAYBOX (root) che al suo interno contiene le 4 cartelle Playbox 1,2,3,4

Tramite il menu' DISK potrete copiare i vostri file ( o importarli da altro dispositivo ) ed allocarli nelle 4 cartelle Playbox 1,2,3,4 disponibili

Suggerimenti:
Come eliminare un file USER:
1.Premere il tastino MEDIA, selezionare DISK EDIT
2.Selezionare USERFS ed accedere alla directory dove è contenuto il file da eliminare,
3.Selezionare il file da "eliminare" (premendo sul display)
4.Premere il tastino virtuale DELETE,  e poi  CONFIRM
5.Premere MEDIA e DISK EDIT per uscire dal menù.

Come rinominare un file:
1.Premere il tastino MEDIA, selezionare DISK EDIT
2.Selezionare USERFS ed accedere alla directory REGISTRATION/BANK nr.X
3.Selezionare il file da "rinominare" (premendo sul display)
4.Premere il tastino virtuale RENAME, CONFIRM ed assegnare un nuovo nome.
5.Confermare con ENTER
6.Premere MEDIA e DISK EDIT per uscire dal menù.

Pannello Frontale