Filter

 

Questo menu permette la gestione in tempo reale mediante slider dedicati di alcuni parametri speciali applicabili alle sezioni selezionate. Gli slider virtuali sono visualizzati sulla parte destra del display di SD9 (Q, FC). Premendo il tastino FILTER si attiva la funzione (modo ON).che appare nella videata principale in sovrapposizione all'icona che solitamente rappresenta la VOICE:

Ecco come appare:

 

Le sezioni selezionabili sono rappresentate dai box virtuali che vengono abilitati tramite touch screen. Naturalmente queste sezioni possono essere abilitate in modo indipendente a discrezione dell'utilizzatore.

Una volta selezionata la sezione (in questo contesto abbiamo scelto la parte RIGHT) l'utente modificherà in tempo reale appunto i suoni destinati alla zona RIGHT della SD9.

I comandi disponibili sono:

-Q :Questo slider modifica il livello di risonanza del filtro

-F C :Questo slider modifica la frequenza di taglio del filtro (Frequency Cut Off ).

-PLAYER: Nel caso si stiano utilizzando files Wave o Mp3 nel Player (1 o 2) i due slider Q e FC svolgeranno la funzione rispettivamente di RESONANCE e CUT OFF

Filter Expand

 

Premendo la casella [Expand] si apre/chiude un menu a sinistra dello schermo formato da 6 sliders ed alcune caselle di selezione. Ogni slider agisce contemporaneamente su tutte le voci del Preset o dello Style corrente modificandone i seguenti parametri :
Lfo Rate(frequenza di modulazione)
Lfo TVF(modulazione del filtro)
Lfo TVA(modulazione in ampiezza)
Q(risonanza)
FC(cutoff)
Release
Ad ogni slider grafico del menu è associato (se selezionato) uno slider fisico e rispettivamente :
Player1
Style
Drum
Bass
Chord
Lower
Tramite le caselle poste sopra ogni slider del menu si può abilitare/disabilitare lo slider fisico ( (per default sono tutti abilitati). Questo è utile per disinserire un controllo che si ritiene poco importante, oppure per scegliere di agire direttamente sullo schermo.

La condizione di assegnamento allo slider  fisico del controllo, come pure la condizione Expand si possono salvare su Custom Startup.

Nelle caselle poste al di sotto di ogni slider é possibile riportare ogni singolo controllo alla sua condizione di default. Con [Reset All] si resettano contemporaneamente tutti i controlli.

Premendo il tastino Save si apre un link che porta al salvataggio della voce.
In modalità Filter la modulation wheel comanda lo slider  FC.

Se il rate dell’ Lfo (Slider 1) scende oltre il valore minimo  (10) allora entra automaticamente in modalità Tap Lfo adeguando il rate al Bpm dello style

 

 

Info: Il tastino FILTER in modalità On / Off ripropone sempre l'ultimo Edit effettuato.