In questa pagina selezionerete il Modo Armonico di programmazione dello STYLE.
Come noterete dalla videata vengono messi a disposizione 3 metodi :
MAGGIORE, MINORE, SETTIMA;
Nel caso di modifica in uno style già esistente l'asterisco * che compare a fianco del modo (MAGGIORE) sta a significare che è appunto presente una programmazione effettuata in modo Maggiore. Nel caso di programmazione esistente anche negli altri moduli armonici verrà visualizzato un ulteriore asterisco*
Per quelli che hanno già programmato precedentemente gli STYLE è noto questo genere di menu in quanto sanno che lo style deve riferirsi ad un modo armonico (almeno) per poter funzionare . Le regole armoniche che ne permettono il corretto funzionamento sono poi da attribuirsi alla conversione automatica interna o ad eventuali modi aggiuntivi ( MINORE e SETTIMA ) da applicare per eventuali regole particolareggiate.
Lo STYLE che viene programmato nel solo modo MAGGIORE (quindi nessun elemento nelle altre due metodiche MINORE e SETTIMA ) produrrà in forma automatica la conversione anche per tutti gli altri accordi MINORI, SETTIMA, etc etc .
Se oltre al modo MAGGIORE programmeremo anche una singola variante nel modo MINORE (o SETTIMA ) lo strumento applicherà le regole armoniche impostate seguendo appunto la programmazione contenuta nel modulo MINORE o SETTIMA. Questi cosidetti moduli armonici permettono all'utente di applicare regole armoniche specifiche allo STYLE affinchè esegua correttamente le alterazioni armoniche in relazione alle note impostate.
Una volta selezionato il modulo che interessa il menu reindirizza alla pagina principale di EDIT
- CLICK : Si abilita il Click (metronomo) per la registrazione da effettuare.
- SOLO : Pone in SOLO la traccia in lavorazione affinchè si possa ascoltare separatamente dalle altre tracce che compongono lo STYLE
- PART LISTEN : Permette di ascoltare il timbro selezionato direttamente da tastiera .
Importante: Per fornire degli esempi armonici esaustivi in tutte le variabili musicali occorrerebbero pagine e pagine di tutorial. In questo caso trattandosi di un manuale d'uso ci limiteremo a commentare solo le funzione dei comandi .