Midi Recording

Da questo menu l'SD9 è in grado di registrare in modalità Midi (ed anche Audio) tutto quello che viene eseguito dalla tastiera in modalità real time (parte Left, parte Right o Full Keyboard ) sia utilizzando, in aggiunta, la sezione ARRANGER. La modalità raffigurata nell'immagine è quella denominata SONG. Con essa ci è permesso di registrare senza limiti di durata (vincolata solamente dalla memoria disponibile ) tutte le note, cambi di Voice, Controllers, etc etc.

Comincia la Registrazione:

Posizioniamo la velocità del metronomo al BPM desiderato (120 bpm) usando il Dial dopo aver premuto l'icona riservata al Metronomo, lasciando invariato il REC Volume .

 

Se desideriamo registrare senza l'ausilio della Sezione Arranger basterà premere RECORD per avviare la registrazione

Una volta azionato il tastino RECORD ascolterete un Count OFF (un batto 4 prima della registrazione ) per darvi appunto la possibilità di sincronizzarvi con il metronomo e cominciare la registrazione. Durante questa fase, anche se avrete già registrato alcune note in maniera libera se azionerete lo Start dello Style potrete proseguire la registrazione con l'aggiunta appunto dello style con la sezione arranger .

Attenzione: Azionando lo style durante la registrazione attivata in modo libero si noterà una sorta di incespicamento dovuto al differente BPM utilizzato dallo Start libero a quello invece appartenente allo style utilizzato successivamente. Come già detto precedentemente se avete in programma la registrazione midi con lo Style ed Arranger azionate prima del record il comando STYLE SYNC.

 

Nel Caso di Registrazione SONG con l'utilizzo della sezione ARRANGER, premete l'icona SYNC STYLE prima di avviare la Registrazione.

A questo punto se premete il tastino RECORD , quest'ultimo rimarrà in stand by (lampeggiante) fino a che non premerete il tastino Start dello Style che darà l'avvio alla registrazione.

Naturalmente potrete utilizzare anche i comandi associati all'arranger ( KeyStart /Intro etc etc )

Per terminare la registrazione premete nuovamente il tastino START.

Da questo menu potete ovviamente riascoltare subito quanto appena registrato premendo il tastino PLAY .La registrazione però rimane solo in questo contesto finchè non verrà salvata premendo il tastino SAVE .

L'SD9 imposta per default un nome fittizio (ordino cronologico di registrazione) fornendo però, dopo la conferma, la possibilità di rinominare il file e quindi di posizionarlo nella directory principale della memoria di SD9.

 

A questo punto la Registrazione Midi realizzata sarà poi gestibile nella modalità Player.

 

Ecco i comandi presenti in questa sezione che andremo a spiegare :

-MIDI: L'icona Midi accesa abilita la registrazione in formato midi comprendente dati provenienti dalla tastiera ( parte Right e parte Left )

-AUDIO:L'icona Audio accesa abilita la registrazione in formato Audio comprendente dati provenienti dalla tastiera ( parte Right, parte Left, Style, Player, Ingressi Audio)

-SONG:L'icona SONG accesa predispone la registrazione (Audio o Midi ) in modo Song ovvero senza limiti di durata ( dipendente solo dalla capacità della memoria interna )

-STYLE SYNC:Abilita il Sync (ovvero la partenza in sincrono) con lo Style che verrà registrato con le note suonate dalla parte Right e/o Left . Questa funzione è disponibile ovviamente solo nella modalità Midi Record.

-PHRASE:L'icona PHRASE accesa predispone la registrazione (Audio o Midi) in modalità frase ,cioè con una durata di misure pre impostata (da 1 a 8 nel caso Midi ).Questa modalità di registrazione è suggerita per frasi musicali appunto che andranno poi ripetute in modalità Loop da utilizzare come background di Sequenza od Ostinato .

-BAR:L'icona rappresenta le misure abilitate per la registrazione in modalità PHRASE . Questa icona non compare se viene selezionata la modalità SONG e nel Modo Audio.

-RECORD:Premendo l'icona Record si accede alla registrazione Audio o Midi sia in modalità Song che Phrase (icona lampeggiante). Una volta azionato questo comando lo strumento può cominciare a registrare direttamente gli eventi. Nel caso di Style Sync attivato la registrazione comincerà solo quando verrà premuto il tasto Start della sezione Arranger. Il comando Record è attivabile anche tramite la sezione Footswitch.

-PLAY:Viene visualizzato e può essere attivo solo a registrazione effettuata.

-METRONOME: Selezionata l'icona dedicata il Dial permette di regolare la velocità del metronomo che può essere usato solo in modalità MIDI PHRASE o MIDI SONG .

-METRONOME LEVEL:Regola appunto il volume del Metronomo in combinazione con l'Alpha Dial

-REC VOL.: Consente di impostare il livello di registrazione. E' sufficiente toccarla e girarla tramite il Dial per variare il valore del livello. Sulla parte superiore della manopola è riportato il valore del livello di registrazione a 0dB in posizione centrale. Sulla sinistra del display, 2 barre Livello riporteranno il valore in tempo reale rispettivamente per il canale destro e sinistro.

RECORDING PHRASE

La modalità di registrazione PHRASE con un metodo similare a quello SONG da la possiblità di registrare eventi suonati sullo strumento in modalità appunto "frase ". Questa metodica è stata progettata per registrare una sequenza con un numero di misure prestabilite e per essere poi ripetuta in modo singolo o LOOP.

Se impostate, come da esempio foto, un numero di 8 misure utilizzando il tastino BAR, .l'SD9 si posizionerà in modalità PHRASE per registrare il numero di BAR impostate . Questa azione ovviamente forzerà l'uscita dal metodo RECORD appena completate le misure ( BAR ) impostate .

Quando avrete terminato la registrazione, SD9 si presenterà in questo modo :

Potete riascoltare quanto registrato usando il tastino PLAY e/o correggerne l'esecuzione utilizzando la Quantizzazione.

Una volta impostato il tipo di quantizzazione, utilizzando i valori messi a disposizione (8/8T/16/16T/64 Real Time ) premete il tastino QUANTIZE per applicarla.

Per salvare la registrazione premete SAVE e confermate con il nome di default o un nome a vostro piacimento.

SD9 , in relazione alla funzione Phrase utilizzata , applicherà per default il suffisso (L) significativo di Loop .

Terminata la procedura il file sarà disponibile nella videata Player con il suffsso (L).

Questa feature verrà riconosciuta in maniera automatica dall'SD9 che permettera ', una volta azionato il Play, di poterlo ascoltare in modalità LOOP automaticamente.

Info: In modalità Midi Record (sia Phrase che Song ) non è possibile registrare dalla sorgente Player 1. Ad ogni modo verrà visualizzato un messaggio di avvertimento :

 

 

AUDIO RECORDING