Live Modeling

L' SD9 propone una nuova interessante feature riguardante la sezione Drum e Arranger chiamata Live Modeling.

Questa caratteristica permetterà all'utente anche più inesperto di personalizzare i propri arrangiamenti (Drum, Bass, Chord, Live Guitar, Lower) con una facilità davvero senza precedenti. L'enorme database di SD9 dispone di una libreria di pattern riguardanti appunto tutte le sezioni interessate all'Arranger nelle differenti tipologie di Styles. I pattern messi a disposizione, che poi andremo ad esaminare nel dettaglio, sono stati realizzati per l'appunto in modo da "coprire" tutte quelle tipologie musicali più usate. Partendo dagli arrangiamenti di tipo tradizionale (Swing, Latin, Folk) fino a quelli più odierni (Dance, Pop, Ballad).

Scegliamo uno Style da dove cominciare e vediamo nel dettaglio come procedere :

Accediamo al menu LIVE MODELING premendo il relativo comando da Touch Screen :

In questa videata troviamo a disposizione gli ambienti della Sezione Arranger dove sarà possibile intervenire. Possiamo scegliere tra L.DRUM, A.DRUM, GROOVE, BASS, LIVE GUITAR, CHORD 1/2/3/4/5, LOWER 1, LOWER 2.

Scegliamo per cominciare la parte GROOVE premendo per alcuni secondi l'icona corrispondente.

Info: L'icona di selezione Chord, Bass, Drum, etc etc ha un duplice funzionamento On /Off al primo contatto. Se tenuta premuta per qualche istante permette l'accesso alla selezione dei files di Live Modeling

 

Premendo ora il Tab GROOVE si aprira' un menu pop up che visualizzera' i folders con i relativi files disponibili

Basterà semplicemente selezionare uno dei files proposti per ascoltare subito la variazione applicata .

I comandi posti invece al lato destro del display saranno utilizzabili in questo modo :

- VOL : In questo contesto utilizzando il Dial potremo controllare il volume della sezione GROOVE dove stiamo intervenendo.

- REV : In questo contesto utilizzando il Dial potremo controllare il Riverbero della sezione GROOVE dove stiamo intervenendo.

- CHO : In questo contesto utilizzando il Dial potremo controllare il Chorus della sezione GROOVE dove stiamo intervenendo.

- SOLO :Questo comando ci permettere di mettere appunto in SOLO (isolare) la sezione dove stiamo operando .In questo modo ascoltare esclusivamente la sezione Groove escludendo tutte le altre parti di Bass, Drum e Chord

- ORIGINAL: Premendo questo comando ripristiniamo il contenuto della sezione alla sua versione originale.

Questi comandi vengono ripetuti anche nelle altre sezioni con l'aggiunta del tab VOICE CHANGE che permette appunto il cambio della Voice nelle sezioni armoniche

-GROOVE/PIANO/GUITAR/ORCHESTRAL: Queste sezioni permettono di applicare nella struttura CHORD selezionata il pattern appartenente all' arrangiamento Piano / Guitar o Orchestral o addirittura Groove che più desiderate. Questa flessibilità' consente all'utente di gestire i 5 CHORD disponibili nella metodica più libera e creativa.

Info: Nelle sezioni Lower 1 e Lower 2 i file del Live Modeling non sono disponibili. Sara' possibile solo utilizzare il Voice Change, Volume Riverbero e Chorus.

-MODELING USER DRUMSET: Estensione USER DRUM MIDI
Nella cartella USER_MODELING/Drum possono essere inserite delle tabelle (midifiles) con drumset midi.
Le tabelle saranno visibili dopo il riavvio o con Update Modeling Tab (Tenendo premuto il tasto TALK+FADE e premendo STYLE).
Nel Menu LIVE MODELING nel pad GROOVE (terzo pad della prima riga) tenendolo premuto verra’evidenziata la lista degli Groove, premendo EXIT si accede alle famiglie dei Groove/Drum. La famiglia User Drum (in fondo) visualizza le tabelle drumset.
Queste tabelle possono essere assegnate alle sezioni dello style INTRO,ENDING,ARR,FILL,BREAK (solo in modo single).
Per assegnare le tabelle user drumset ad intro/ending fill break accendere prima KEY START
Per gli ending accendere REINTRO.

Con Save si puo’ salvare lo style con le modifiche effettuate sul modeling.

 

Effettuate tutte le modifiche desiderate, l'utente potrà memorizzare quanto fatto premendo il tastino SAVE. Lo strumento presenterà la seguente videata per poter scegliere le modifiche fatte in un nuovo USER STYLE o su di una REGISTRATION.

Info: I files di Live Modeling possono essere creati anche dall'utente usando dispositivi esterni quali sequencer.Il file dovra' essere un file midi a singola traccia contenente i dati di riferimento per tale proposito (Note, Pr C, Controllers, Tonalita')