Functions

 

Grazie a questa schermata potrete personalizzare le impostazioni del vostro Player GM.

- MARKER: Stabilisce la modalità con cui il Player deve passare da una sezione all'altra del file in esecuzione (Immediate, End Bar, End Section, Loop) I Markers sono dei puntatori che permettono di saltare da una parte all’altra del brano. Es: dall’intro al ritornello al bridge direttamente oppure ripetere la stessa parte a Vs. piacere. I Markers si possono inserire nel MIDI File utilizzando appositi programmi di sequencing per computer.

- AUTO PLAY: Attiva automaticamente la riproduzione di tutti i brani di un Folder. Nel riquadro accanto Space si può impostare il tempo di attesa espresso in secondi tra una song e l'altra. (0 s. - 30 s.) Basta selezionare il riquadro ed agire con il Dial.

- Movie/PDF To RGB: Quando è attivata permette di scegliere la visualizzazione di un filmato (o PDF) soltanto sul monitor esterno.

- CDG JUMP: Questa funzione consente di skippare la parte iniziale dei files CDG (spesso utilizzata come info). Toccando il riquadro corrispondente a destra, si può impostare col Dial il tempo iniziale da eliminare (da 0s. a 30s del file.)

- CROSSFADE: Questa funzione definisce la curva di Crossfade da un file all'altro (Normal, Slow 1, Slow 2, Fast 2, Fast 1)

- LEAD CHAN: Consente di scegliere su quale traccia del Midifile funzionerà l'esclusione della Linea Canto (Lead Off) .

- MIDI MIX: Questa funzione consente di regolare i volumi principali del Midifile (raggruppati come Drum, Bass, Chord , Orch, Lead) con gli slider fisici del pannello. Dunque quando la funzione è attiva il volume della song si aggiornerà in base alla posizione assunta dagli slider, quando la funzione è disattivata il Midifile partirà con i valori di default salvati nel Midifile stesso senza tener conto delle posizioni degli slider.

- SKIP FILE LINK: Questa funzione disabilita il link tra due file aventi lo stesso nome. Quindi ad esempio se abbiamo un Mp3 e un file di testo con lo stesso nome, se questa funzione è attiva, il file di testo non sarà visualizzato automaticamente sul display.

- FILE VIEW: Funzione che permette di scegliere quali tipi di file visualizzare: .WAV, .MP3, .MID. , TXT, All Files (TUTTI) e l'ordine di visualizzazione: Alphabetic Sort (alfabetico), Numeric Sort (numerico), Directory On Top, Directory On Bottom.

 

 

- NUMBERS: Consente di scegliere se visualizzare o meno i numeri identificativi accanto ai nomi di file e cartelle.

- ICONS: Permette di scegliere se visualizzare o meno le icone accanto ai nomi di file e cartelle.

- FILE ITEMS: Consente di impostare il numero di file/cartelle da visualizzare in una schermata (da 4 a 12)

 

PLAYER GM