Audio Editor

Premendo AUDIO EDIT comparirà un messaggio di avviso che ci informa che l'editor audio può lavorare solo con i file wav. Una volta scelto il file sarà sufficiente ripremere il tasto MENU e AUDIO EDIT e la schermata che appare è quella dei tipici tool di audio editing.

Al centro viene visualizzata la forma d'onda del file, che può essere ingrandita o rimpicciolita mediante le funzione ZOOM+ e ZOOM- disponibili dal display.

Premendo il tasto START del pannello è possibile ascoltare il file visualizzando il cursore che avanza lungo la forma d'onda in direzione "sinistra /destra" con lo scorrere del tempo.

-WAVE START: Porta la videata al punto d'inizio del file wav.

- WAVE STOP: Porta la videata al punto di fine del file wav. I punti di Start/Stop possono essere modificati col Dial.

- CUT: Taglia la porzione del file antecedente al punto in cui si trova il cursore di avanzamento temporale.

- NORMALIZE: Livella il volume in modo che i picchi più alti coincidano col livello massimo possibile al di sotto della distorsione (0 Db).

- VOLUME: Regola il volume del file in base a valori percentuali.

- LOOP: Permette di assegnare il Metadata Loop al file audio.

MENU